Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

13 Novembre 2023

4 domande a Viviana Varese…

…Chef e proprietaria del ristorante VIVA a Milan Cosa rende speciale il tuo ristorante?  Il mio ristorante è speciale perché è stato pensato e immaginato sulla base di quello che sono io, sul mio manifesto tra le cui parole ci sono inclusione, biodiversità, sostenibilità, amore per il cibo… sui valori che voglio trasmettere, sull’utilizzo dei […]

…Chef e proprietaria del ristorante VIVA a Milan

Cosa rende speciale il tuo ristorante? 

Il mio ristorante è speciale perché è stato pensato e immaginato sulla base di quello che sono io, sul mio manifesto tra le cui parole ci sono inclusione, biodiversità, sostenibilità, amore per il cibo… sui valori che voglio trasmettere, sull’utilizzo dei colori e della luce. 

Hai studiato e concepito personalmente gli spazi del tuo ristorante…Da dove hai preso ispirazione e cosa volevi trasmettere? 

Ovviamente tutti questi aspetti sono stati studiati con dei professionisti che sono ALMAGREAL di Giulia Reali per quanto riguarda il concept del brand e gli architetti di Arca Sabrina Bignami e Alessandro Cappellaro per quanto riguarda il design e l’aspetto del ristorante tutto incentrato sul colore, la luce e l’iridescenza.  

Qual è il tuo più bel ricordo di viaggio? 

Ho la fortuna di viaggiare tanto anche per lavoro, conoscere culture e paesi differenti, tra i ricordi più belli c’è sicuramente un’esperienza del mio viaggio in Colombia a cucinare insieme alle donne del luogo in un territorio dalla natura selvaggia e incontaminata in mezzo alla musica e alla loro sorprendente energia.  

La tua filosofia in cucina? 

4 La mia filosofia in cucina è quella di trasmettere tramite l’ambiente e il cibo il fatto di essere “VIVA”, quindi di usare materia prima viva, colori, emozioni e vitalità. Nei miei piatti il gusto e l’ingrediente sono protagonisti. 

Leggi anche

Dietro le quinte Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Diari di viaggio Nella cantina di… Jérémie Guiraud, capo sommelier

Un appassionato di gastronomia che vanta 17.000 bottiglie e quasi 500 etichette nella sua cantina composta esclusivamente da vini francesi.

 
Dietro le quinte Cosa fare a ottobre: gli eventi da non perdere delle maison Teritoria

L'autunno è il momento ideale per scoprire eventi unici godendo del clima temperato di ottobre.

 
Cronache culinarie Viaggia in bassa stagione per essere ancora più coccolato in hotel

Quando pensiamo alle vacanze, spesso ci vengono in mente immagini di spiagge affollate in estate o di stazioni sciistiche sovraffollate in inverno. Ma possiamo cambiare le cose.